Nella giornata del 25 Aprile 2022, uno degli account più famosi per quanto riguarda il mondo degli NFT è stato puntato, finendo vittima di una truffa multi-milionaria. Stiamo parlando dell'Account Instagram ufficiale di Bored Ape Yacht Club, considerata una delle collezione di NFT più rinomata e ricercata da tutto il mondo digitale. Secondo Hdblog.it, dall'analisi iniziale, si trattava di una truffa contro 91 NFT stimati in un valore non inferiore a 2,8 milioni di dollari, un numero impressionante. A confermare la truffa è stato lo stesso manager del Boring Ape Yacht Club, che riporta quando segue: “Questa mattina (25 aprile, ndr.) l’account Instagram ufficiale di BAYC è stata hackerato. L’hacker ha postato un link fraudolento ad una copia del sito di BAYC con un falso airdrop, in cui gli utenti venivano invitati a firmare una transazione safeTransferFrom. Ciò ha determinato il trasferimento dei loro asset al wallet del truffatore”.
Bored Ape Yacht Club, una truffa multi-milionaria: sottratti quasi 3 milioni di dollari di NFT
Hdblog.it scrive che tra gli NFT rubati ci sono quattro noiose scimmie che valgono più di un milione di dollari, la più costosa delle quali, 6623, è stata recentemente venduta a 123 ETH, al cambio circa 340.000 euro. Nel frattempo, stanno cercando di capire come gli hacker siano riusciti a prendere il controllo degli account Instagram, e Yuga Labs (creatori di BAYC) hanno dimostrato che tutte le classiche misure di sicurezza sono attive al momento dell'intrusione (ovvero l'autenticazione a due fattori) e da altri classici procedimenti. Finora le cose sono tornate alla normalità, ma è necessario sapere se chi ha subito il furto di NFT verrà risarcito nelle prossime ore. Il mondo degli NFT è diventato sempre più importante e milionario, ed è per questo che è recentemente caduto vittima di hacking e truffe.
LEGGI ANCHE: NFT legati al conflitto tra Russia e Ucraina: ecco la collezione