É molto recente la notizia che la più nota piattaforma a pagamento di streaming al mondo, Netflix, sia coinvolta in una class action che potrebbe implicare l’esborso di una grande cifra di denaro, oltre ad un brutto danno d’immagine. Da quando la comunità internazionale ha sanzionato la Russia per la sua invasione sul territorio ucraino, infatti, moltissime sono state le compagnie che hanno deciso di cessare i propri servizi sul suolo russo. Tra queste figura, appunto, anche Netflix che si è accodata alle sanzioni oscurando gli account russi fino alla risoluzione del conflitto. Quello che sta accadendo in queste ore, però, è che le contromisure del Cremlino non sono tardate ad arrivare e un noto studio legale ha intentato una class-action contro la compagnia di di Los Gatos per alcuni inadempimenti riscontrati in merito alle clausole contrattuali.
In verità, stando a quanto è possibile leggere da fonti accreditate, la cifra da sborsare non è molto rilevante per un colosso come Netflix e si aggirerebbe attorno ai 60 milioni di rubli, che al cambio corrispondono a 680 mila euro. Lo studio legale moscovita Chernyshov, Lukoyanov & Patners, però, non ha intenzione di lasciarsi scappare neanche un rublo e stando a quanto riferito dall'agenzia di stampa russa, venendo meno la protezione dei diritti dei consumatori, verrà intentata una causa che mira al risarcimento di danni morali e all’ottenimento di parte dell’importo versato dagli utenti russi nelle casse di Netflix. Come andrà a finire la causa e se, effettivamente, ci saranno le condizioni per portarla avanti è, ad oggi, ancora da constatare ma sembra davvero poco probabile che lo studio legale russo mollerà la presa. É facile supporre che dietro un’operazione legale del genere ci sia molto di propagandistico e quello che sembra essere di maggior rilievo, calcolando l’irrisorietà della cifra richiesta per un colosso come Netflix, sembra essere assolutamente l’impatto d’immagine che ne potrebbe derivare.
Bisogna, però, fare alcune considerazioni sulla faccenda. Nel caso in cui Netflix decidesse di pagare, si darebbe una sorta di legittimità alle azioni legali russe. Se, invece, la causa andasse avanti e vincesse la società di Los Gatos, in russia la vicenda sarebbe di sicuro commentata dagli organi di stampa ufficiali come l’ennesimo accanimento dell’occidente sul popolo russo. Una situazione, allora, win-win per lo studio legale Chernyshov, Lukoyanov & Patners che ha furbamente deciso di intraprendere questa azione legale. Staremo a vedere i prossimi risvolti della faccenda, essendo praticamente impossibile fare alcun pronostico.
LEGGI ANCHE: Netflix, enorme calano per gli abbonati: ecco il motivo